"Il tema dell'Emilia merita un'attenzione diretta del Governo, che si riunirà martedì per questo e darà immediate risposte". Lo ha dichiarato il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione, il Sud e il Pnrr Raffaele Fitto, a Sorrento (Napoli) in occasione del forum Verso Sud organizzato da The European House-Ambrosetti.
"Cerchiamo di dare risposte perché siamo tutti fortemente colpiti da questa tragedia - ha aggiunto Fitto - poi ci sarà la necessità, d'intesa con i ministri interessati a partire dal lavoro che il ministro Musumeci sta portando avanti, di dare delle soluzioni organiche. Oggi c'è un'emergenza e la affrontiamo come tale, subito dopo bisogna affrontare finalmente in modo strutturale queste situazioni. Oggi esprimiamo la solidarietà piena alle popolazioni e immaginiamo degli interventi diretti e concreti per l'emergenza perché di questo c'è bisogno", ha concluso il ministro.

-
Maltempo, Fitto: Governo darà risposte immediate
Alluvione ER: accordo Ag.Demanio Commissario FiglioloCostruzioni UE: contrazioni nel settore delle costruzioniLegambiente: 8 proposte al Governo contro ecoreatiClima: Coldiretti, estate 2023, la più calda a livello globaleSuperbonus: oltre 85 mld di investimenti ammessi a detrazioneInvitalia: gara per il Museo del Design italiano e della fotografiaCultura: al via nuovo Grand TourSostenibilità: 10 tesi da Università, Fondazione Symbola-Univ. Luiss-UnioncamereCasa: Istat, -10,2% mutui in IV trimestreEdilizia: Pichetto “Tavolo al MASE per verificare classe energetica
Frane: 1700 in Umbria e nelle Marche causate dalla pioggia Casa: in crescita domanda mattone di lussoUniversità: presentazione master Architecture Meets FashionEnea: l’11a edizione della Summer school Sisma L’Aquila: le vincitrici del concorso “Ilaria Rambaldi”Agenzia del Demanio: Rigenerazione, bandi per il terzo settoreANBI: urgente lo stanziamento di risorse e di iter prioritariAbi-Agenzia Entrate: 364mila acquisti con mutui in 2022Transizione Green: Manifesto sostenibile da Venezia e Porto MargheraPalermo primo Museo della legalità
Biennale Architettura: fino al 26 novembreIschia: 3 Ordinanze per accelerare la ricostruzione pubblicaSuperbonus: Enea, riordinare incentivi e innovare ediliziaSisma 2016: accordo tra la Struttura Commissariale e il MaxxiArredamento: cresce credito al consumoSalone Mobile: vendita biglietti +25% Prato: col Pnrr quai 200 mln in opere pubblicheSisma L’Aquila: al via il rifacimento di Piazza DuomoTorino: seconda edizione di Call4TestingImmobili: 2022 si chiude con segno positivo