Sconti, polizze e prestiti per attirare gli under 35. Lo sconto di Inarcassa sui contributi. Accordo del Cnappc per progetti di housing microfinance
La Biennale spazio pubblico lancia una call for video. Scadenza il 20 aprile
Le indicazioni degli Architetti per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura e per i concorsi di progettazione e idee
Il G7 della cultura a Firenze
Prevista anche una consultazione pubblica. I tempi della pubblicazione si allungano: il testo finale arriverà non prima dell'estate prossima
Non è stata però accolta la proposta per l'introduzione di una indennità fissa giornaliera, calcolata forfettariamente sul reddito medio di categoria, per i professionisti volontari che si occupano dei sopralluoghi di agibilità degli edifici
Il vicepresidente Cnappc La Mendola: in rampa di lancio già tre iniziative a Norcia, l'Aquila e Milano con il nuovo servizio per le competizioni on line
Obiettivo l'attivazione di progetti di housing microfinance ed, in particolare, di micro ricettività
La decisione della Suprema Corte di Cassazione fornisce ad architetti, ingegneri e geometri indicazioni molto chiare su come blindarsi in caso di problemi
Avviati finora solo gli interventi di riparazione dei danni lievi. I primi appalti pubblici saranno per le strade e le scuole
Tra le finalità anche l’istituzione di un premio per i migliori interventi di rigenerazione energetica e di qualità architettonica nell’edilizia giudiziaria e penitenziaria
Tutte le regole del Sismabonus. Scelta fra sistema convenzionale e semplificato, più rapido ma limitato agli edifici in muratura. I tecnici. Cancellate le esclusioni iniziali
Al via oggi nella sede del Cnappc il secondo appuntamento del ciclo di Seminari "Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020"
L'obiettivo generale è riaprire una partita che sembrava chiusa, andando a precisare in maniera dettagliata quali attività rientrano tra le prerogative delle diverse professioni
Presentata nel corso della Conferenza degli Ordini degli Architetti PPC oggi a Roma
Chiarimenti sul ruolo attuale e futuro della Rete di Presidi degli Architetti per la Protezione Civile – CNAPPC
A Milano seminario Cresme con i grandi operatori: mercato ancora prudente e nodo della non applicabilità dell'ecobonus ai fondi immobiliari
In Gazzetta Ufficiale il Dpr n.31 del 13 febbraio 2017 che introduce anche una corsia preferenziale per 42 opere «di lieve entità»
Il Consiglio Nazionale Forense e il Cnappc hanno sottoscritto un protocollo per creare sinergie tra ambiti professionali con molti punti di incontro
Firmato dal ministro Fedeli il decreto di nomina dei commissari: oltre mille le proposte da valutare
Pagina 13 di 118