«Rappresenta l’archetipo della città europea che porta nella sua forma due anime, l’antica e la moderna, in modo esemplare»
Il tribunale di Vicenza chiama in causa la Corte Costituzionale considerando irrazionali i parametri che istituisce per il calcolo delle parcelle
Alla Fondazione Catella il reportage di Maria Gruzdeva, vincitrice del Premio Basilico
Il viaggio fotografico di Renato Bazzoni, partito cinquant’anni fa per denunciare il degrado
Torna a Padova, dopo la parentesi cortinese del 2015, la Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”
L'architetto ha illustrato le linee guida per la rinascita di Camerino, che ambisce a diventare un modello di ricostruzione
Ricognizione di ItaliaOggi Sette su quanti non hanno inviato la dichiarazione dei redditi
Dopo il Salone del Mobile. Studi internazionali focalizzati sugli architetti. Risorse Ict per l’e-commerce di arredo
Incassato l'ultimo parere il decreto con le modifiche al nuovo codice è alle ultime limature in vista dell'ok finale del governo
Le novità per i professionisti nel terzo Dl terremoto appena convertito
Decreto del Governo. L’esecutivo apre al banchetto dei costruttori, si cancellano molte verifiche, sui vincoli passerà “il silenzio-assenso”
Enea: ‘incremento del 10% nel 2016 per compravendite di immobili A+, A e B ma il 90% dell’esistente rimane nelle classi F e G’
Gli abitanti verrebbero temporaneamente trasferiti in altri immobili. Previsto un Fondo per le demolizioni
I primi 25 anni di ItaliaOggi a fianco dei professionisti: personaggi, battaglie, prospettive
È arrivato ieri sera in Senato il via libera definitivo (con fiducia) al terzo decreto terremoto (153 sì, 104 contrari, un astenuto)
Finanziamento con il 100% degli interessi a carico della Cassa per sostenere l’avvio dell’attività professionale
Oggi a Roma la presentazione del manifesto della green economy urbana. Edifici a energia zero, periferie, clima tra i 7 punti per il rilancio
Per il Consiglio nazionale degli architetti la posizione di Palazzo Spada è un «grave passo indietro» nella trasparenza nell'affidamento degli incarichi
“Siamo davvero sorpresi dell’intervento del CdS che rischia di promuovere un grave passo indietro, soprattutto nell’ambito della trasparenza”
Bertelli (Struttura commissariale): bandi definitivi quasi pronti. Accordo con i sindacati edili sulla modalità della gestione del lavoro nei cantieri
Pagina 12 di 118