- Aggiornamento
Formazione Professionale Continua
Scarica qui i provvedimenti adottati dal CNAPPC per l'emergenza Covid-19 riguardo alla Formazione Professionale Continua.
Scarica qui le nuove Linee Guida 2020.
La professione di architetto è sempre più complessa e non solo per la composita macchina normativa che caratterizza il lavoro nell'architettura, nelle costruzioni e nell'urbanistica, ma anche per le recenti norme della riforma delle professioni. Si rendono così necessarie politiche di aggiornamento in un processo di costante riqualificazione.
Per migliorare e modernizzare la professione il CNAPPC ha accolto lo stimolo ad adeguarsi a quasi tutti i colleghi europei, approntando il "Regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo" in attuazione dell'art.7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137.
Ottenuta l'approvazione dal Ministero della Giustizia sul Regolamento, abbiamo predisposto assieme agli Ordini provinciali le Linee Guida e di coordinamento attuative al regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo.
Dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore l’articolo 7 della Riforma degli Ordinamenti Professionali che disciplina la formazione continua degli Architetti e di tutti i professionisti iscritti agli Ordini.

- Estero
Professione Italia/Estero
Informazioni utili per i cittadini in possesso di titoli professionali conseguiti all'estero che intendono esercitare la professione in Italia iscrivendosi all'Albo professionale ai sensi di quanto previsto dal quadro normativo vigente.
L'Italia riconosce le qualifiche professionali estere (il cosiddetto riconoscimento professionale) applicando:
- alle qualifiche di provenienza UE la legislazione comunitaria cioè la Direttiva 2005/36/CE, che prevede il riconoscimento della professione estera; rispetto a tale ambito l'autorità italiana competente può subordinare il riconoscimento a una misura compensativa (esame attitudinale o tirocinio di adattamento);
- alle qualifiche di provenienza non UE il DPR 394/99, artt. 49-50, e il successivo DPR 334/04, con cui si estende ai titoli non comunitari la possibilità del riconoscimento professionale attraverso misure compensative.
Titoli comunitari
Titoli extracomunitari
